-
I libri che puoi regalare a una tua cara amica
Penso che uno dei più bei regali che si possa fare a un’amica è un libro, certo, non uno qualsiasi, ma qualcosa che simboleggi l’importanza del legame che vi unisce. Di seguito ti suggerisco alcuni titoli interessanti che secondo me sono perfetti da regalare a una tua cara amica. La biblioteca di Parigi Ho finito di leggere da qualche giorno La biblioteca di Parigi di Janet Skelsien Charles e ammetto che l’ho divorato. La narrazione si sviluppa attraverso due protagoniste e due piani temporali: a Parigi nel 1939, troviamo Odile, una giovane bibliotecaria che lavora all’American Library, sta per conoscere il valore dell’amicizia, l’amore, e affrontare l’entrata in guerra e…
-
Regali per lettori esigenti: libri particolari, antichi, graphic novel e segnalibri.
Hai una persona cara che legge molto e non ti azzardi mai a regalare un libro per paura che ce l’abbia già? Non ti preoccupare, ti darò qualche consiglio per fare un dono ad hoc, magari per Natale. In effetti regalare un libro a un lettore esigente è sempre un azzardo. Io leggo molto e ho ricevuto dei libri che avevo già, così facevo finta di non averli letti. Per poi incartarli e donarli a qualcuno. Mi è anche capitato di leggere libri regalati che sinceramente non mi sono piaciuti e li ho donati alla cabina vicino a casa. In che senso? Ti starai chiedendo… Ebbene dove vivo io ci…
-
Le miniserie da vedere su Netflix
In questi tempi funesti e di clausura, ti consiglio, senza spoiler, quattro miniserie da guardare disponibili su Netflix. Hanno tutte delle protagoniste femminili, sono coinvolgenti e durano poco, ideale se non hai voglia di sorbirti 800 stagioni. Inoltre sono ispirate a fatti realmente accaduti. Unbelievable Creata e diretta da Susannah Grant, la miniserie è ambientata negli anni che vanno dal 2008 al 2011, in Colorado, USA. Inizia raccontando la storia di Marie, un’adolescente che fa parte del programma Rise Up, che aiuta a favorire la transizione dei bambini in affidamento. Marie subisce una violenza sessuale da un uomo mascherato che si è introdotto in casa, va alla polizia per denunciare lo…
-
Eventi e festival letterari: settembre 2020
Se vi siete persi gli eventi letterari di agosto non disperate, anche il mese di settembre è ricco di appuntamenti a cui potete partecipare. Di seguito i festival confermati. Dal 9 al 13 settembre a Mantova ci sarà il Festivaletteratura. Ricco il programma di quest’anno, i biglietti si possono prendere esclusivamente online, sia per gli eventi gratuiti che per quelli a pagamento. Il festival ha indetto anche una raccolta fondi, a cui io ho già dato il mio contributo. Se volete dare il vostro ecco come potete farlo. Ci sarà inoltre un interessante bando di concorso, Meglio di un romanzo, il progetto con cui Festivaletteratura si propone dal 2014 di favorire…
-
Eventi e festival letterari estate 2020
Quest’anno le vacanze, se potete farle, saranno principalmente in Italia, e allora perché non approfittarne per fare un salto a qualche festival o evento letterario? Nel 2020 purtroppo, sempre per il solito motivo, tanti eventi letterari sono stati cancellati o rimandati al 2021, altri invece sono stati fatti on line, come il Salone internazionale del libro. Ma se avete voglia e tempo di fare un salto di persona agli eventi confermati, come farò io, vi segnalo quelli da non perdere. Agosto 2020 Se siete in vacanza, in Toscana, nei dintorni di Grosseto, vi segnalo CapalbioLibri, un Festival per promuovere la lettura e il piacere di leggere. Si svolgerà dal 5…
-
Come fare la revisione di un testo prima della pubblicazione
Scrivere bene e senza errori non è facile, i refusi e le sviste sono sempre dietro l’angolo. Perciò vorrei darti alcuni utili consigli fare la revisione del testo e proporlo in maniera ottimale. Che tu stia scrivendo una lettera di presentazione per il curriculum, una lettera d’amore, una tesi, poco importa, ci sono alcune regole da rispettare per fare bella figura. Se poi il tuo testo è molto lungo ci sono alcuni trucchi che ti faranno guadagnare un po’ di tempo. Tu penserai che basta la correzione automatica di Word, di Google docs o di qualsiasi altra piattaforma utilizzi per la scrittura a video, e invece no, purtroppo non basta.…
-
Consigli di lettura: Aprile 2020
Manhattan Beach di Jennifer Egan Jennifer Egan è una giornalista (scrive spesso su New York Times Magazine) e una scrittrice statunitense che ha vinto il premio Pulitzer 2011 con il romanzo Visit From the Goon Squad, in italiano Il tempo è un bastardo. Manhattan Beach, diventato un bestseller, ha ricevuto la medaglia Andrew Carnegie 2018 per l’eccellenza nella narrativa. Il libro è ambientato a New York, si svolge durante la Seconda guerra mondiale e racconta la storia intrigante della protagonista Anna Kerrigan, di suo padre Eddie Kerrigan, e del proprietario di un night club, Dexter Style, capo complesso e carismatico di Eddie. La Egan ha fatto un lavoro certosino per…
-
Quale film scegliere per la serata
Se, come me, non ami molto i vari reality-spazzature, la D’Urso & co., sei stanco di dibattiti politici, Covid-19, o non hai nessuna voglia di pagare per vedere film decenti in qualche piattaforma streaming, sappi che spesso e volentieri ci sono dei film che meritano alla televisione. Ma come fare per non perdere tempo a guardare tutta la programmazione e poi andare a vedere le recensioni o i trailer? Io mi affido a due soluzioni. Il film del giorno La prima è molto semplice: puoi iscriverti alla newsletter del film del giorno di Zanichelli. Ogni mattina ti arriva una mail con un film che sarà trasmesso in serata. Il film…
-
Il tempo di un aperitivo: raccolta di racconti
Quasi in contemporanea con lo scoppio dell’epidemia di Covid-19, decidevo di pubblicare il mio primo libro, Il tempo di un aperitivo, una raccolta di racconti. Scrivo da sempre, poesie, racconti, abbozzi di romanzi. Da quando, però, mi sono trasferita all’estero, ho iniziato a soffrire di varie forme di nostalgia e solitudine e tutte quelle cose che ti fanno rimpiangere quasi ogni giorno di aver lasciato l’Italia. Perciò ho iniziato a dare una forma più concreta a tutto quello che avevo scritto, aggiungendo nuovi racconti. Il passo successivo è stato auto-pubblicare sia in formato ebook che in versione cartacea ed è nato Il tempo di un aperitivo. Il momento dell’aperitivo per…
-
Consigli di lettura: Marzo 2020
Le indagini di Duca Lamberti di Giorgio Scerbanenco I quattro libri (Venere privata, Traditori di tutti, I ragazzi del massacro, I milanesi ammazzano al sabato) che compongono questa raccolta sono ambientati a Milano, negli anni Sessanta. Duca Lamberti è un ex medico radiato dall’Ordine e appena uscito dal carcere accetta un lavoro che lo porterà ad effettuare una vera e propria indagine poliziesca. Leggilo se ti piacciono le tinte noir e perché Scerbanenco è il padre del giallo all’italiana. La nemica di Brunella Schisa Ambientato a Parigi nel 1786, attraverso le vicende di un giovane giornalista alle prime armi, la Schisa ci porta alla vigilia della Rivoluzione francese raccontando le…