Quale film scegliere per la serata
Se, come me, non ami molto i vari reality-spazzature, la D’Urso & co., sei stanco di dibattiti politici, Covid-19, o non hai nessuna voglia di pagare per vedere film decenti in qualche piattaforma streaming, sappi che spesso e volentieri ci sono dei film che meritano alla televisione. Ma come fare per non perdere tempo a guardare tutta la programmazione e poi andare a vedere le recensioni o i trailer? Io mi affido a due soluzioni.
Il film del giorno
La prima è molto semplice: puoi iscriverti alla newsletter del film del giorno di Zanichelli.
Ogni mattina ti arriva una mail con un film che sarà trasmesso in serata. Il film proposto viene consigliato da Il Morandini: Dizionario dei film, un dizionario enciclopedico di cinema (disponile sia in ebook che in versione cartacea) curato dal critico cinematografico Morando Morandini, assieme alla moglie Laura e alla figlia Luisa. Per ogni film c’è una scheda con tutte le informazioni dettagliate della pellicola, una trama, una recensione e un giudizio che va da 1 a 5.
In questo modo, senza fare zapping e senza spulciare i programmi previsti per la serata, hai pronto il titolo di un bel film da vedere. A meno che tu non l’abbia già visto. In questo caso puoi confidare su altri buoni consigli, utilizzando un altro modo.
Gli Spietati
Se invece vuoi avere una rosa un pochino più ampia di film di qualità tra cui scegliere c’è un’altra opzione: affidarti a un sito di recensioni cinematografiche valido e approfondito: Gli Spietati, rivista di cinema online.
Qui autorevoli firme analizzano i film in maniera eccelsa, senza peli sulla lingua. Ti consiglio di fare come faccio io, onde evitare spoiler: guarda i film suggeriti per la serata, dai un’occhiata alla trama e ai voti che i vari critici danno. Scegli il tuo film per la serata e poi, dopo aver visto il film, o il giorno dopo, leggi la recensione.
Il sito ha anche una sezione recensioni per i film al cinema, delle rubriche che analizzano serie TV e videoclip musicali. Se sei appassionato di cinema, è un sito autorevole che ti consiglio.
I fondatori della rivista online sono: Daniele Bellucci, Luca Pacilio e Niccolò Rangoni Macchiavelli.
Essa è nata nel 1999, con un sito “spartano e indifferente a qualsiasi estetica”, per parlare di cinema. Nel tempo il sito è cambiato ed è stato ampliato, ma quello che non è cambiato è lo spirito del progetto. Chi scrive è un vero cultore della pellicola cinematografica e lo fa tutt’ora per pura passione, senza ricevere alcun compenso, senza avere sponsor.