Eventi

Eventi e festival letterari estate 2020

Quest’anno le vacanze, se potete farle, saranno principalmente in Italia, e allora perché non approfittarne per fare un salto a qualche festival o evento letterario?

Nel 2020 purtroppo, sempre per il solito motivo, tanti eventi letterari sono stati cancellati o rimandati al 2021, altri invece sono stati fatti on line, come il Salone internazionale del libro.

Ma se avete voglia e tempo di fare un salto di persona agli eventi confermati, come farò io, vi segnalo quelli da non perdere.

Agosto 2020

Se siete in vacanza, in Toscana, nei dintorni di Grosseto, vi segnalo CapalbioLibri, un Festival per promuovere la lettura e il piacere di leggere. Si svolgerà dal 5 al 9 agosto, di sera, in Piazza della Repubblica a Capalbio. Sarà possibile anche seguire la diretta in streaming sulla pagina Facebook.

Confermato anche Libri d’aMare, se siete in Sicilia, dal 3 al 5 agosto nella suggestiva Piazza Torre di Punta Secca (RG). Il programma della rassegna letteraria prevede la presentazione di “Fuori dalle Bolle, come sottrarsi alla supercazzole in rete” di Michele Cucuzza; la seconda serata sarà presentato “Il silenzio dell’acciuga” della scrittrice Lorena Spampinato; per finire a serata di chiusura vedrà sul palco il palermitano Francesco Bozzi, al suo primo libro “L’assassino scrive 800A”.

Ricco il programma di ScrittuRa 2020, che si svolgerà a Ravenna. Ci saranno diversi interessanti autori come: Domenico Quirico, Carlo Lucarelli, Ilaria Gaspari e Marilù Oliva, Franco Cardini, Massimo Carlotto, Luca Bottura, Ritanna Armeni, Ivano Dionigi, Chiara Gamberale, Ermanno Cavazzoni, Roberto Mercadini, Annalena Benini, Arianna Farinelli, Luca Crovi, Claudia Durastanti, Antonio Forcellino. Alcuni eventi saranno gratuiti, altri a pagamento. I posti sono limitati perciò affrettatevi a prendere il biglietto!

Se invece amate la montagna vi consiglio il Festival Sentieri e Pensieri. Si svolgerà dal 19 al 25 agosto a Santa Maria Maggiore nella Val Vigezzo, situata nell’apice settentrionale del Piemonte, tra il Canton Ticino e il Lago Maggiore. Gli eventi sono gratuiti ma è fortemente consigliata la prenotazione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *