Consigli di lettura: Marzo 2020
Le indagini di Duca Lamberti di Giorgio Scerbanenco
I quattro libri (Venere privata, Traditori di tutti, I ragazzi del massacro, I milanesi ammazzano al sabato) che compongono questa raccolta sono ambientati a Milano, negli anni Sessanta. Duca Lamberti è un ex medico radiato dall’Ordine e appena uscito dal carcere accetta un lavoro che lo porterà ad effettuare una vera e propria indagine poliziesca.
Leggilo se ti piacciono le tinte noir e perché Scerbanenco è il padre del giallo all’italiana.
La nemica di Brunella Schisa
Ambientato a Parigi nel 1786, attraverso le vicende di un giovane giornalista alle prime armi, la Schisa ci porta alla vigilia della Rivoluzione francese raccontando le vicende attorno all’affaire del collier di diamanti, che vede coinvolti Jeanne de la Motte, la regina Maria Antonietta e il cardinale Rohan.
Io amo la storia e i romanzi storici, te lo consiglio se piacciono anche a te o se hai amato Lady Oscar.
Pista nera di Antonio Manzini
Rocco Schiavone è un vicequestore romano esiliato ad Aosta, si fuma le canne in ufficio e ci piace da subito, perché è affascinante, burbero, cinico e molto bravo nel suo lavoro.
Leggilo se ti piace il giallo all’italiana, perché ti affezionerai a tutti i personaggi e non vedrai l’ora di leggere il seguito.