Scrittura
-
Padova Killer: la seconda indagine dell’ispettore Bordignon
Padova, fine estate. Paride Bordignon è incaricato di indagare su una serie di delitti che si assomigliano: le donne vengono strangolate lentamente e abbandonate con un foulard attorno al collo, senza una ciocca di capelli. L’assassino è sfuggente, lascia pochissime tracce e la squadra investigativa brancola nel buio, soprattutto perché all’ispettore manca il supporto del suo medico legale preferito, Artemisia Boscolo. È una sfida senza precedenti, da risolvere anche a costo di mettere a rischio le vite stesse dei protagonisti È uscito da un mese ormai il libro Padova Killer e vorrei condividere con voi alcune curiosità sulla seconda indagine di Paride Bordignon. Quando ho pubblicato la prima indagine, Il caso Fior di loto, non avevo in mente…
-
Sta per arrivare la seconda indagine di Bordignon
È sempre un momento emozionante quando arriva l’e-mail della casa editrice, nel mio caso la Robin Edizioni, che ti chiede di mandare il file definitivo del libro che sarà pubblicato a breve. Sai che ci sarà una persona attenta e scrupolosa che scandaglierà il tuo testo a caccia di errori, l’editor appunto. Ma non solo, ne curerà anche la coerenza stilistica e formale, e tu devi fare di tutto per presentare un testo perfetto. È una fase che mi piace molto, ma a dire il vero adoro tutto ciò che concerne la nascita di un romanzo: l’ideazione, la progettazione, la scaletta, la fase creativa, il momento in cui qualcuno per…
-
Il Natale Di Bordignon
È il 21 dicembre e Artemisia Boscolo, insieme al suo fidanzato, si trova in una ricca villa veneta alle porte di Noventa Padovana, ospiti della famiglia Candotti per una cena. La magica atmosfera natalizia viene spezzata da un delitto, chi è il colpevole? Artemisia è convinta che sia uno degli invitati, perciò chiama in aiuto l’ispettore Paride Bordignon per risolvere il caso di omicidio. In questo racconto, un regalo ai lettori in occasione dell’uscita de Il caso Fior di loto, vi presento per la prima volta Artemisia Boscolo, che insieme a Paride Bordignon fa parte dei protagonisti del mio nuovo romanzo.
-
Il caso Fior di loto
Il caso Fior di loto è uscito da poco con Robin Edizioni. Il libro è nato come racconto lungo nel 2015; la protagonista era una donna che arrivava a Padova in seguito alla scomparsa della sorella e cominciava ad indagare con l’aiuto di un poliziotto in pensione. Questo racconto è stato poi messo da parte, come tanti miei scritti, e semi dimenticato. Nel 2020, dopo aver pubblicato Il tempo di un aperitivo, ho ripreso in mano i racconti troppo lunghi che non potevano farne parte e ho scelto di lavorare su quello che sarebbe diventato il romanzo Il caso Fior di loto. Ho deciso di cambiare molte componenti del libro, perché…
-
Bordignon e la piccola Nora
In un’umida e grigia mattina di novembre, una bambina vaga scalza per le strade con solo il pigiamino addosso, macchiato di sangue, e un peluche tra le braccia. Paride Bordignon, ispettore della squadra mobile di Padova, deve indagare su un efferato delitto nel quartiere Arcella, affiancato dall’agente Nicoletta Ricci e aiutato dall’esperta di informatica Luisa Schiavon. In questo racconto, un regalo ai lettori in occasione dell’uscita de Il caso Fior di loto, vi presento per la prima volta i protagonisti del mio nuovo romanzo.
-
Domenica autunnale e copertina del mio libro
L’autunno non è la mia stagione preferita, devo essere sincera, c’è una certa malinconia che mi assale e un fervore che mi istiga a buttare via cose, a lasciar andare situazioni che non mi piacciono, a chiudermi nel mio mondo. Preferisco di gran lunga la neve e le gelide giornate invernali, o le colorate giornate di primavera. Però devo ammettere che la stagione in cui siamo ha un fascino tutto particolare. Adoro le domeniche autunnali, ne approfitto per fare il pane, la crostata, il ragù: preparazioni lunghe che distraggono la mente dalla quotidianità. E poi mi piace sedermi a leggere vicino al caminetto acceso e di solito in questo periodo…
-
Leggere, scrivere e il mio primo romanzo
Le storie, le favole, i racconti, i romanzi: magnifico mondo che dovrebbe far parte dell’infanzia di ogni bambino, e che continuano ad affascinare anche la vita di un adulto. Da piccola ho avuto la fortuna di avere un padre che mi raccontava le favole, prima di dormire. La mia preferita era Cappuccetto Rosso, fiaba sul tema della pedofilia che ammonisce le bambine dal dare ascolto ai lupi, specie a quelli tranquilli, compiacenti e dolci, che possono seguirle anche dentro le case e per le strade. Sinceramente non ricordo quale finale mi raccontasse mio padre, il lupo mangiava tutti, oppure il lieto fine in cui arrivava il taglialegna e lo uccideva?…
-
Sogni da realizzare: il primo romanzo
Sono consapevole di aver messo da parte questo blog per un periodo di tempo abbastanza lungo, ma ad essere sincera ne è valsa la pena, perché in questo lasso di tempo ho cercato di realizzare i miei sogni. Detta così sembrano dei paroloni buttati lì per impressionare, ma vi assicuro che sta andando proprio come desideravo. Quando dicono che bisogna crederci, ebbene, sì, funziona. Ho ancora dei piccoli scogli da superare ma ci sono quasi, i sogni che volevo realizzare, grazie all’impegno, allo studio e alla pazienza, si stanno concretizzando. Sono felice perché ho sfruttato appieno questo ultimo anno di chiusure e confinamento per concretizzare due grandi progetti. Uno di…
-
Come fare la revisione di un testo prima della pubblicazione
Scrivere bene e senza errori non è facile, i refusi e le sviste sono sempre dietro l’angolo. Perciò vorrei darti alcuni utili consigli fare la revisione del testo e proporlo in maniera ottimale. Che tu stia scrivendo una lettera di presentazione per il curriculum, una lettera d’amore, una tesi, poco importa, ci sono alcune regole da rispettare per fare bella figura. Se poi il tuo testo è molto lungo ci sono alcuni trucchi che ti faranno guadagnare un po’ di tempo. Tu penserai che basta la correzione automatica di Word, di Google docs o di qualsiasi altra piattaforma utilizzi per la scrittura a video, e invece no, purtroppo non basta.…