Libri

  • Libri,  Scrittura

    Padova Killer: la seconda indagine dell’ispettore Bordignon

    Padova, fine estate. Paride Bordignon è incaricato di indagare su una serie di delitti che si assomigliano: le donne vengono strangolate lentamente e abbandonate con un foulard attorno al collo, senza una ciocca di capelli. L’assassino è sfuggente, lascia pochissime tracce e la squadra investigativa brancola nel buio, soprattutto perché all’ispettore manca il supporto del suo medico legale preferito, Artemisia Boscolo. È una sfida senza precedenti, da risolvere anche a costo di mettere a rischio le vite stesse dei protagonisti È uscito da un mese ormai il libro Padova Killer e vorrei condividere con voi alcune curiosità sulla seconda indagine di Paride Bordignon. Quando ho pubblicato la prima indagine, Il caso Fior di loto, non avevo in mente…

  • Libri,  Scrittura

    Sta per arrivare la seconda indagine di Bordignon

    È sempre un momento emozionante quando arriva l’e-mail della casa editrice, nel mio caso la Robin Edizioni, che ti chiede di mandare il file definitivo del libro che sarà pubblicato a breve. Sai che ci sarà una persona attenta e scrupolosa che scandaglierà il tuo testo a caccia di errori, l’editor appunto. Ma non solo, ne curerà anche la coerenza stilistica e formale, e tu devi fare di tutto per presentare un testo perfetto. È una fase che mi piace molto, ma a dire il vero adoro tutto ciò che concerne la nascita di un romanzo: l’ideazione, la progettazione, la scaletta, la fase creativa, il momento in cui qualcuno per…

  • Libri

    Mi manca l’ispettore Bordignon!

    “La sai una cosa? Mi manca l’ispettore Bordignon!” Così ha esclamato Carolina sabato, mentre stavamo camminando verso la fiera del benessere Tisana. Carolina ha letto Il caso Fior di loto (che è uscito in questi giorni anche in versione e-book) e mi ha fatto presente che vorrebbe immergersi presto in nuove avventure dell’ispettore. Allora io l’ho detto a lei e lo dichiaro anche a voi: Bordignon tonerà presto. Il seguito de Il caso fior di loto è già scritto e approvato dalla Casa Editrice Robin, manca solo la revisione finale, e poi andrà in pubblicazione. Perciò entro la fine dell’anno Bordignon tornerà con un nuovo caso, molto più difficile da risolvere, si…

  • Libri,  Scrittura

    Il caso Fior di loto

    Il caso Fior di loto è uscito da poco con Robin Edizioni. Il libro è nato come racconto lungo nel 2015; la protagonista era una donna che arrivava a Padova in seguito alla scomparsa della sorella e cominciava ad indagare con l’aiuto di un poliziotto in pensione. Questo racconto è stato poi messo da parte, come tanti miei scritti, e semi dimenticato. Nel 2020, dopo aver pubblicato Il tempo di un aperitivo, ho ripreso in mano i racconti troppo lunghi che non potevano farne parte e ho scelto di lavorare su quello che sarebbe diventato il romanzo Il caso Fior di loto. Ho deciso di cambiare molte componenti del libro, perché…

  • Libri,  Scrittura

    Bordignon e la piccola Nora

    In un’umida e grigia mattina di novembre, una bambina vaga scalza per le strade con solo il pigiamino addosso, macchiato di sangue, e un peluche tra le braccia. Paride Bordignon, ispettore della squadra mobile di Padova, deve indagare su un efferato delitto nel quartiere Arcella, affiancato dall’agente Nicoletta Ricci e aiutato dall’esperta di informatica Luisa Schiavon. In questo racconto, un regalo ai lettori in occasione dell’uscita de Il caso Fior di loto, vi presento per la prima volta i protagonisti del mio nuovo romanzo.

  • Libri,  Scrittura

    Domenica autunnale e copertina del mio libro

    L’autunno non è la mia stagione preferita, devo essere sincera, c’è una certa malinconia che mi assale e un fervore che mi istiga a buttare via cose, a lasciar andare situazioni che non mi piacciono, a chiudermi nel mio mondo. Preferisco di gran lunga la neve e le gelide giornate invernali, o le colorate giornate di primavera. Però devo ammettere che la stagione in cui siamo ha un fascino tutto particolare. Adoro le domeniche autunnali, ne approfitto per fare il pane, la crostata, il ragù: preparazioni lunghe che distraggono la mente dalla quotidianità. E poi mi piace sedermi a leggere vicino al caminetto acceso e di solito in questo periodo…

  • Consigli di lettura,  Libri,  Scrittura

    Leggere, scrivere e il mio primo romanzo

    Le storie, le favole, i racconti, i romanzi: magnifico mondo che dovrebbe far parte dell’infanzia di ogni bambino, e che continuano ad affascinare anche la vita di un adulto. Da piccola ho avuto la fortuna di avere un padre che mi raccontava le favole, prima di dormire. La mia preferita era Cappuccetto Rosso, fiaba sul tema della pedofilia che ammonisce le bambine dal dare ascolto ai lupi, specie a quelli tranquilli, compiacenti e dolci, che possono seguirle anche dentro le case e per le strade. Sinceramente non ricordo quale finale mi raccontasse mio padre, il lupo mangiava tutti, oppure il lieto fine in cui arrivava il taglialegna e lo uccideva?…

  • Consigli di lettura,  Libri

    Letture autunnali

    Come sono andate le vostre letture estive? Se siete riusciti a fare qualche giorno di vacanza spero vi siate portati i libri che volevate tanto leggere, o magari l’ebook reader per avere svariati titoli a seconda dell’umore della giornata. Si sa che in vacanza le persone hanno più tempo per dedicarsi alla lettura e io non sono da meno, ho divorato molti libri: narrativa, gialli, thriller, saggi, nuove uscite e riletture. Per me le stagioni sono tutte uguali, per quanto riguarda la lettura, è vero che in vacanza riservo più tempo a libri più leggeri, mentre a casa mi dedico soprattutto allo studio, in ogni caso ogni clima e ogni…

  • Libri

    I libri che puoi regalare a una tua cara amica

    Penso che uno dei più bei regali che si possa fare a un’amica è un libro, certo, non uno qualsiasi, ma qualcosa che simboleggi l’importanza del legame che vi unisce. Di seguito ti suggerisco alcuni titoli interessanti che secondo me sono perfetti da regalare a una tua cara amica. La biblioteca di Parigi Ho finito di leggere da qualche giorno La biblioteca di Parigi di Janet Skelsien Charles e ammetto che l’ho divorato. La narrazione si sviluppa attraverso due protagoniste e due piani temporali: a Parigi nel 1939, troviamo Odile, una giovane bibliotecaria che lavora all’American Library, sta per conoscere il valore dell’amicizia, l’amore, e affrontare l’entrata in guerra e…

  • Consigli di lettura,  Libri

    Consigli di lettura: Aprile 2020

    Manhattan Beach di Jennifer Egan Jennifer Egan è una giornalista (scrive spesso su New York Times Magazine) e una scrittrice statunitense che ha vinto il premio Pulitzer 2011 con il romanzo Visit From the Goon Squad, in italiano Il tempo è un bastardo. Manhattan Beach, diventato un bestseller, ha ricevuto la medaglia Andrew Carnegie 2018 per l’eccellenza nella narrativa. Il libro è ambientato a New York, si svolge durante la Seconda guerra mondiale e racconta la storia intrigante della protagonista Anna Kerrigan, di suo padre Eddie Kerrigan, e del proprietario di un night club, Dexter Style, capo complesso e carismatico di Eddie. La Egan ha fatto un lavoro certosino per…