Consigli di lettura
-
Leggere, scrivere e il mio primo romanzo
Le storie, le favole, i racconti, i romanzi: magnifico mondo che dovrebbe far parte dell’infanzia di ogni bambino, e che continuano ad affascinare anche la vita di un adulto. Da piccola ho avuto la fortuna di avere un padre che mi raccontava le favole, prima di dormire. La mia preferita era Cappuccetto Rosso, fiaba sul tema della pedofilia che ammonisce le bambine dal dare ascolto ai lupi, specie a quelli tranquilli, compiacenti e dolci, che possono seguirle anche dentro le case e per le strade. Sinceramente non ricordo quale finale mi raccontasse mio padre, il lupo mangiava tutti, oppure il lieto fine in cui arrivava il taglialegna e lo uccideva?…
-
Letture autunnali
Come sono andate le vostre letture estive? Se siete riusciti a fare qualche giorno di vacanza spero vi siate portati i libri che volevate tanto leggere, o magari l’ebook reader per avere svariati titoli a seconda dell’umore della giornata. Si sa che in vacanza le persone hanno più tempo per dedicarsi alla lettura e io non sono da meno, ho divorato molti libri: narrativa, gialli, thriller, saggi, nuove uscite e riletture. Per me le stagioni sono tutte uguali, per quanto riguarda la lettura, è vero che in vacanza riservo più tempo a libri più leggeri, mentre a casa mi dedico soprattutto allo studio, in ogni caso ogni clima e ogni…
-
Consigli di lettura: Aprile 2020
Manhattan Beach di Jennifer Egan Jennifer Egan è una giornalista (scrive spesso su New York Times Magazine) e una scrittrice statunitense che ha vinto il premio Pulitzer 2011 con il romanzo Visit From the Goon Squad, in italiano Il tempo è un bastardo. Manhattan Beach, diventato un bestseller, ha ricevuto la medaglia Andrew Carnegie 2018 per l’eccellenza nella narrativa. Il libro è ambientato a New York, si svolge durante la Seconda guerra mondiale e racconta la storia intrigante della protagonista Anna Kerrigan, di suo padre Eddie Kerrigan, e del proprietario di un night club, Dexter Style, capo complesso e carismatico di Eddie. La Egan ha fatto un lavoro certosino per…
-
Consigli di lettura: Marzo 2020
Le indagini di Duca Lamberti di Giorgio Scerbanenco I quattro libri (Venere privata, Traditori di tutti, I ragazzi del massacro, I milanesi ammazzano al sabato) che compongono questa raccolta sono ambientati a Milano, negli anni Sessanta. Duca Lamberti è un ex medico radiato dall’Ordine e appena uscito dal carcere accetta un lavoro che lo porterà ad effettuare una vera e propria indagine poliziesca. Leggilo se ti piacciono le tinte noir e perché Scerbanenco è il padre del giallo all’italiana. La nemica di Brunella Schisa Ambientato a Parigi nel 1786, attraverso le vicende di un giovane giornalista alle prime armi, la Schisa ci porta alla vigilia della Rivoluzione francese raccontando le…